Accogli un animale disabile

Accogli un animale disabile
Anche gli animali hanno un'anima

giovedì 4 marzo 2010

L'importanza della glutammina

Gli aminoacidi sono gli elementi costituenti le proteine. Si suddividono in due categorie: essenziali e non essenziali, a seconda che il nostro corpo sia o meno in grado si produrli. Gli essenziali sono 8 e comprendono: lisina, metionina, fenilalanina, triptofano,valina, leucina, isoleucina e treonina. In questo caso è importante introdurli con l'alimentazione e, se necessario, con gli integratori.
I non essenziali che, come detto, vengono prodotti direttamente dal nostro organismo sono :alanina, acido aspartico, cistina, glutammina, glicina, prolina, serina, tiroxina, cisteina, arginina, istidina. Di questi ultimi, arginina e glutammina possono diventare essenziali, in quanto diventano carenti nel caso di pratica sportiva intensa, che necessiti di forza e massa muscolare. In questo caso è bene integrare l'alimentazione con appositi prodotti, per non causare scompensi.
La glutammina, in particolare, è l'aminoacido più diffuso nel nostro corpo, soprattutto nei muscoli. E' un'importante sostanza per ottimizzare il recupero fisico. E' anabolica, in quanto stimola la sintesi proteica; è anticatabolica, perché preserva la massa magra evitandone il disgregamento; è idratante, attirando acqua all'interno delle cellule. Quest'ultima caratteristica produce anche volume muscolare.
Aiuta il sistema immunitario rafforzandolo, grazie, in particolare, al benefico influsso sull'intestino. Stimola la produzione naturale, da parte del nostro corpo, di ormone della crescita (GH) ed è un ottimo antiossidante. E' di grande aiuto nel recupero e contrasta il superallenamento. La dose ideale per l'integrazione sono 5 gr. subito dopo l'allenamento, insieme a una porzione di proteine del siero. Nel caso di attività fisiche intense si potrebbero aumentare le dosi di assunzione suddividendole in tre parti durante la giornata.

A cura di Fabioalex per www.vitamaker.it

Nessun commento:

Posta un commento